VISITA DEL PROF. SOMMERLAD AL SANTOBONO. ESEGUITI INTERVENTI DI ALTA COMPLESSITÀ E VISITE SPECIALISTICHE MULTIDISCIPLINARI

Il Prof. Brian Clive Sommerlad, autorità internazionale nel campo della Chirurgia Plastica Pediatrica ed in particolare delle labiopalatoschisi e patologie correlate, ha visitato dal 11 al 16 Dicembre 2021 la UOSD di Chirurgia Plastica e Centro Spoke Regionale Ustioni Pediatrico del Santobono diretta dal Dott. Marcello Zamparelli. Nel corso della visita sono stati eseguiti interventi di correzione della insufficienza velo faringea e correzione di labiopalatoschisi complesse al microscopio operatore in Pazienti provenienti da tutto il Centro – Sud Italia. La Struttura di Chirurgia Plastica e Ustioni del Santobono Pausilipon intercetta ormai circa l’80% dei Bambini Campani affetti da labiopalatoschisi, oltre ad esercitare attrazione anche da altre regioni (Calabria, Basilicata, Puglia, Molise, Lazio, Toscana).

Nel corso della visita sono state effettuate anche due sedute lunghe di ambulatorio di casi complessi e di sindromi plurimalformative.

Il Prof. Sommerlad ha condiviso e discusso i percorsi diagnostico terapeutici delle patologie trattate con tutta l’Equipe multidisciplinare del gruppo labiopalatoschisi del Santobono Pausilipon: i Chirurghi Plastici Dott. Marcello Zamparelli e Dott.ssa Bianca Aceto, gli Anestesisti Dott. Gianfranco Aprea e Dott.ssa Concetta Palmieri, le logopediste Dott.ssa Luisa Villone e Dott.ssa Francesca Faccioli, gli otorinolaringoiatri Dott.ssa Antonia De Lucia e Dott. Luigi Malafronte, la Pediatra Dott.ssa Emma Petrone, il Genetista Dott. Daniele De Brasi e con l’instancabile personale degli ambulatori, della degenza e della sala operatoria che ha lavorato con passione e dedizione,  anche di domenica e oltre l’orario previsto.

Alta formazione e alta specialità per la alta assistenza, nonostante la pandemia

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

Nella nostra rubrica “Oltre la Cura”, abbiamo il piacere di ospitare il dott. Pierluigi Vuilleumier, direttore della U.O.C. Pneumologia e…
“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza Cosa accade quando si guarda…
CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

Le malattie rare rappresentano una sfida complessa e multidimensionale per il sistema sanitario, particolarmente quando colpiscono i pazienti pediatrici. L’impatto…