TeleRiab Kids: un progetto pilota di Teleriabilitazione in età pediatrica

 

 

Il 29 maggio 2023, alle ore 9,30 e  presso la sala conferenze della sede amministrativa della A.O. Santobono-Pausilipon, sita in via Teresa Ravaschieri n.8, si svolgerà l’evento di presentazione di TeleRiab Kids, progetto di teleriabilitazione pediatrica elaborato e promosso dalla U.O.S.D di Riabilitazione intensiva ed Ortopedia Funzionale, diretta dal Dott. Paolo Monorchio afferente al Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione (direttore: Dott. Giuseppe Cinalli). Questo primo incontro è dedicato alla teleriabilitazione dei bambini con malattia ematooncologica, ad esso seguiranno quelli dedicati ai bambini con malattia neouromotoria e ortopedica Nel corso dell’evento sarà presentato e distribuito anche l’opuscolo illustrativo, la cui redazione è stata coordinata dalla fisiatra dott.ssa Marianna Cardillo e dal fisioterapista dott. Rodolfo Pecoraro

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

Nella nostra rubrica “Oltre la Cura”, abbiamo il piacere di ospitare il dott. Pierluigi Vuilleumier, direttore della U.O.C. Pneumologia e…
“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza Cosa accade quando si guarda…
CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

Le malattie rare rappresentano una sfida complessa e multidimensionale per il sistema sanitario, particolarmente quando colpiscono i pazienti pediatrici. L’impatto…