
Corso di Laurea Infermieristica Pediatrica – BANDO DI SELEZIONE INTERNO PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DIDATTICO N. RIFERIMENTO 8 PER il BIENNIO ACCADEMICO 2024-2025 e 2025/2026
IN ALLEGATO IL BANDO DI SELEZIONE PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DIDATTICO N. RIFERIMENTO 8 PER il BIENNIO ACCADEMICO 2024-2025 e

Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, 5 Maggio 2024
Quest’anno abbiamo coinvolto come testimonial un nostro piccolo paziente per la sensibilizzazione al lavaggio sociale delle mani, perché

EVENTO FORMATIVO SULL “RUOLO DEI REGIMI DI CONDIZIONAMENTO NELLA TOSSICITÀ DEL TRAPIANTO DELLE CELLULE STAMINALI”
Si terrà il 3 maggio prossimo, presso il salone del 2° piano della Direzione Amministrativa della nostra azienda di

PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA IL PROF. ATTARBASCHI, DEL SAINT ANNA CHILDREN’S HOSPITAL DI VIENNA, HA TENUTO UN SEMINARIO SUGLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEI PROTOCOLLI DI TRATTAMENTO INTERNAZIONALI DELLA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA
In data 12 aprile 2024 il nostro ospedale ha avuto l’onore di ospitare il Prof. Andishe Attarbaschi, direttore del

14 aprile: Giornata nazionale della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule
Domenica 14 aprile si celebra la ventisettesima Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, promossa dal

7 aprile: Giornata di prevenzione sulla Shaken Baby Syndrome
Non Scuoterlo! Domenica 7 aprile 2024 Terre des Hommes, associazione che si occupa del maltrattamento infantile a livello internazionale

Sportello Amico Trapianti: informati, decidi e firma
Le attività dello “Sportello Amico Trapianti” sono svolte presso l’AORN Santobono-Pausilipon secondo le linee di indirizzo indicate dalla Regione

PRIMA SOMMINISTRAZIONE DELLE CAR T PER IL TRATTAMENTO DI UNA GRAVE FORMA DI LEUCEMIA AL PAUSILIPON. CONENNA: “RISULTATO IMPORTANTISSIMO PER LA SANITÀ PEDIATRICA REGIONALE”
All’Ospedale Pausilipon, per la prima volta, somministrate le CAR T per il trattamento di una grave forma di Leucemia.

Giornata delle Malattie Rare: #rarediseaseday #uniamoleforze #raramente
L’AORN Santobono-Pausilipon sostiene la “Giornata delle Malattie Rare” 29 febbraio 2024, un evento mondiale che ha l’obiettivo di aumentare

ARRIVA AL SANTOBONO DI NAPOLI L’ “ABF DIGITAL LAB”: ANDREA BOCELLI FOUNDATION SUPPORTA L’OSPEDALE PEDIATRICO PARTENOPEO PORTANDO IN CORSIA IL PROGETTO EDUCATIVO DEDICATO AI PICCOLI PAZIENTI
Donati tablet e computer per potenziare le attività didattiche delle rete Scuola in Ospedale Al via al Santobono di

L’AORN SANTOBONO PAUSILIPON PARTNER DEL PROGETTO LIFEMAP
Vi presentiamo il progetto di ricerca #LIFEMap “Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell’adulto: mappatura genomica per

Ingestione accidentale di pile di piccole dimensioni
La crescente diffusione delle batterie a bottone (si tratta di batterie rotonde, piatte, generalmente del diametro di due centimetri)