L’AORN SANTOBONO PAUSILIPON PARTNER DEL PROGETTO LIFEMAP

Vi presentiamo il progetto di ricerca #LIFEMap “Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell’adulto: mappatura genomica per la medicina e prevenzione personalizzata” che rientra nell’ambito della Traiettoria 3 “Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata” del Piano Operativo Salute (POS) del Ministero della Salute.

Lo studio progettuale si concentra su gruppi di bambini e adolescenti ad alto rischio di sviluppare patologie cardiovascolari e neoplastiche nell’adulto per definire i profili genetici di rischio e identificare strategie di prevenzione e di screening mirate.

Tutte le info del progetto sul sito www.thelifemap.it

#AORNSantobonoPausilipon #LIFEMAP #prevenzione #medicinapredittiva #OspedaleGaslini #IRCCSSanRaffaele #UniversitàTelematicaSanRaffaeleRoma #UniversitàKore #UniversitàPadova #CRS4 #AslTeramo #UniversitàLAquila #CEFPAS

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

Le malattie rare rappresentano una sfida complessa e multidimensionale per il sistema sanitario, particolarmente quando colpiscono i pazienti pediatrici. L’impatto…
CAMPAGNA NAZIONALE PER LA DONAZIONE: DÌ SÌ ALLA VITA!

CAMPAGNA NAZIONALE PER LA DONAZIONE: DÌ SÌ ALLA VITA!

In questo mese si celebra la “Giornata Nazionale per la Donazione”, un’importante iniziativa promossa dal Centro Nazionale Trapianti e dal…
"SCREENING NEONATALE PER LA SMA: UNA SPERANZA PER I PICCOLI PAZIENTI IN CAMPANIA"

"SCREENING NEONATALE PER LA SMA: UNA SPERANZA PER I PICCOLI PAZIENTI IN CAMPANIA"

L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia neuromuscolare rara (In Campania 1 paziente su 6500 nati vivi) che provoca debolezza…