Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti

Il 17 Settembre è ricorsa la sesta Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere la comprensione del tema della sicurezza delle cure come priorità globale per un continuo miglioramento dell’assistenza sanitaria. La tematica scelta per quest’anno è il miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti (“Improving diagnosis for patient safety”).

Con lo slogan di quest’anno Get it right, make it safe!”, “Fai la cosa giusta e rendila sicura!” l’OMS ha richiamato a uno sforzo per ridurre in modo significativo gli errori diagnostici attraverso interventi radicati nei processi, nei fattori umani e nel coinvolgimento attivo dei pazienti, delle loro famiglie, degli operatori sanitari e dei leader sanitari.

Per l’occasione, secondo le indicazioni Ministeriali, il Presidio Ospedaliero Santobono è stato illuminato di arancione.

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

CAMPAGNA NAZIONALE PER LA DONAZIONE: DÌ SÌ ALLA VITA!

CAMPAGNA NAZIONALE PER LA DONAZIONE: DÌ SÌ ALLA VITA!

In questo mese si celebra la “Giornata Nazionale per la Donazione”, un’importante iniziativa promossa dal Centro Nazionale Trapianti e dal…
"SCREENING NEONATALE PER LA SMA: UNA SPERANZA PER I PICCOLI PAZIENTI IN CAMPANIA"

"SCREENING NEONATALE PER LA SMA: UNA SPERANZA PER I PICCOLI PAZIENTI IN CAMPANIA"

L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia neuromuscolare rara (In Campania 1 paziente su 6500 nati vivi) che provoca debolezza…