Giornata Internazionale dell’Infermiere

La giornata internazionale dell’Infermiere è celebrata in tutto il mondo il 12 maggio di ogni anno, al fine di valorizzare il contributo degli infermieri nella società.

Nel 1953 Dorothy Sutherland, un ufficiale del Dipartimento della salute, educazione e benessere degli Stati Uniti d’America propose al presidente Dwight D. Eisenhower di proclamare un “giorno dell’infermiere”, ma non ebbe successo.  Il Consiglio Internazionale degli Infermieri (International Council of NursesICN) ha istituito questa giornata nel 1965.

Nel 1974 fu scelta la data del 12 maggio per celebrare l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, la quale è considerata la fondatrice della moderna assistenza infermieristica.

Florence Nightingale è nata il 12 maggio 1820 ed è stata la fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. L’International Council of Nurses ricorda questa data celebrando in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’Infermiere.

Il tema del 2024, che coincide con la giornata della festa della mamma, è “Nutriamo la Salute

Le infermiere e gli infermieri della AORN Santobono Pausilipon saranno in piazza Carità nella mattina del 12 maggio per una campagna di sensibilizzazione nei confronti dei piccoli pazienti affetti da epilessia.

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

CAMPAGNA NAZIONALE PER LA DONAZIONE: DÌ SÌ ALLA VITA!

CAMPAGNA NAZIONALE PER LA DONAZIONE: DÌ SÌ ALLA VITA!

In questo mese si celebra la “Giornata Nazionale per la Donazione”, un’importante iniziativa promossa dal Centro Nazionale Trapianti e dal…
"SCREENING NEONATALE PER LA SMA: UNA SPERANZA PER I PICCOLI PAZIENTI IN CAMPANIA"

"SCREENING NEONATALE PER LA SMA: UNA SPERANZA PER I PICCOLI PAZIENTI IN CAMPANIA"

L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia neuromuscolare rara (In Campania 1 paziente su 6500 nati vivi) che provoca debolezza…