DONATI ALL’OSPEDALE PAUSILIPON 15 MINI FRIGO

Si è svolta, presso il  presidio  ospedaliero Pausilipon, la cerimonia di donazione di 15 mini frigo da stanza effettuata dal Generale di brigata Natale Ceccarelli, in favore della nostra azienda. Erano presenti il Direttore Generale dott. Rodolfo Conenna, il Direttore del Dipartimento di Oncologia dott. Giuseppe Menna, il  Direttore della UOC di Oncologia pediatrica dott. Massimo Abate  e lo stesso donatore.

Nella missiva indirizzata precedentemente al direttore generale dell’AORN Santobono-Pausilipon, il Generale Ceccarelli ha manifestato il suo piacere a donare questi mini frigo da collocare nelle stanze dei piccoli ricoverati del reparto di oncologia con l’intento di garantire loro e agli accompagnatori un piccolo confort.

Le donazioni rappresentano, per fortuna, una realtà concreta e consolidata che arriva puntualmente da più parti, associazioni, corporazioni o singoli cittadini incentivati dal desiderio di aiutare gli altri, in questo caso i bambini, o anche da esperienze vissute, certi che un gesto di generosità, piccolo o grande che sia, possa alleviare le sofferenze altrui e migliorarne la qualità della vita e delle cure ricevute. Non si può che esser riconoscenti a tutti i donatori per l’attenzione e la sensibilità che mostrano ai bisogni sanitari del territorio. Gesti che vanno evidenziati e valorizzati, con la certezza che quanto donato contribuirà sempre, in un modo o nell’altro, a migliorare la qualità dei servizi e delle prestazioni ospedaliere a vantaggio degli utenti.

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

Nella nostra rubrica “Oltre la Cura”, abbiamo il piacere di ospitare il dott. Pierluigi Vuilleumier, direttore della U.O.C. Pneumologia e…
“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza Cosa accade quando si guarda…
CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

Le malattie rare rappresentano una sfida complessa e multidimensionale per il sistema sanitario, particolarmente quando colpiscono i pazienti pediatrici. L’impatto…