Direttore Dott. Antonio Varone

Malattie rare certificate

Presentazione della Struttura

L’UOC Neurologia consta di 14 posti letto, di cui 2 dedicati a paziente affetti da SMA in terapia genica. Si occupa della diagnosi e cura di tutte le patologie neurologiche che colpiscono l’età infantile. Accoglie a ricovero pazienti da 0 a 14 anni e segue in continuità assistenziale pazienti affetti da Sclerosi Tuberosa, SMA e altre patologie neuromuscolari fino al compimento del 18° anno di età ed Epilessia farmacoresistente fino al compimento del 16° anno di età. L’attività assistenziale si articola altresì su una vasta offerta ambulatoriale anche multidisciplinare, rivolta agli esterni, e su attività in regime di DH con accesso definito dopo visita ambulatoriale

Ubicazione della Struttura

P.O. Santobono, Padiglione Ravaschieri V piano

Staff Medico

  • Dott.ssa Ilaria Bitetti
  • Dott.ssa Giorgia Bruno
  • Dott.ssa Laura D’Acunto
  • Dott.ssa Maria Fulvia de Leva
  • Dott.ssa Marisa Gazzillo
  • Dott.ssa Stefania Graziano
  • Dott.ssa Elisabetta Maida
  • Dott.ssa Federica Palladino
  • Dott.ssa Maria Pandolfi
  • Dott.ssa Ilaria Pistola
  • Dott. Mario Risi
  • Dott.ssa Sara Satolli
  • Dott.ssa Serena Troisi
  • Dott.ssa Celeste Tucci
  • Dott.ssa Ilaria Zeno

Coordinatore Infermieristico

Dott.ssa  Franca Sarracino (referente)

Attività Ambulatoriale

  • Dal lunedì al sabato ore 8:00-14:00, Lun ore 14:00-17:00 (tranne il secondo lunedì del mese), IV Martedì del mese ore 14:00-17:00, Mercoledì ore 14:00 19.30: Neurologia Generale e Controlli;

  • Martedì ore 8:00-14:00: Follow-up Neonato a rischio (dott.ssa Graziano);

  • Secondo e quarto venerdì del mese ore 14:00-17:00: encefalopatie epilettiche ed epilessia farmaco-resistenti (dott.ssa Troisi – dott.ssa Pistola)

  • Giovedì ore 14:00-17:00: Cefalee (dott.ssa Tucci – Dott.ssa D’Acunto)

  • Primo e terzo Martedì del mese  ore 14:00-17:00: Multidisciplinare Malattie Cerebrovascolari (dott.ssa Pandolfi Neurologo – Dott. Mirone NCH, Dott. Cicala Neuroradiologo);

  • Secondo Martedì e terzo venerdì del mese ore 14:00-17:00  Malattie Neuromuscolari e Rare (Dott.ssa Bruno);

  • Secondo Lunedì del mese ore 14:00-17:00 Sclerosi Tuberosa (dott.ssa de Leva);

  • Primo Venerdì ore 14:00-17:00: Ambulatorio di malattie demielinizzanti ed infiammatorie (Dott.
    Risi – Dott.ssa Gazzillo)

  • Primo e terzo Mercoledì del mese ore 14:00-17:00: Disturbi complessi del movimento (dott.ssa Satolli)

  • NOTA BENE: per effettuare visita neurologica generale bisogna prenotare con impegnativa CUP di primo accesso con codice di priorità stabilito dal medico curante (U,B,D,P). L’accesso agli ambulatori specialistici (Epilessia controlli, Follow-up Neonato a rischio e Cefalee) mediante impegnativa di visita di controllo è subordinato ad aver effettuato una prima visita neurologica in ambulatorio neurologico generale. L’accesso agli altri ambulatori specialistici avviene mediante prenotazione interna, su indicazione del medico specialista neurologo

Contatti

  • Medicheria 081 2205649, Coord. Infermieristico 081 2205654
  • Direttore 081 2205823 
  • Stanza Medici 081 2205817 (dal martedì al giovedì, dalle ore 13:00 alle ore 14:00),
  • DH 081 2205769 (dalle ore 12:00 alle ore 14:00);
  • Email: neurologia@santobonopausilipon.it mail non valida per richiesta prenotazioni ambulatoriali o altre prestazioni, esito refertazione EEG ambulatoriali o richiesta di cartella clinica. L’email non sostituisce in alcun modo la visita medica.

Modalità di accesso alla Struttura - Orari visite parenti

Orario visite parenti dei degenti (SOLO GENITORI): ore 18:30-20:30.

Ultimo aggiornamento 19 febbraio 2024