ACCOLTA LA RICHIESTA DELL’AORN SANTOBONO-PAUSILIPON, DEDICATA UNA STRADA ALLA FILANTROPA TERESA FILANGIERI FIESCHI RAVASCHIERI

Si è svolta la cerimonia di apposizione della targa del nuovo toponimo dedicato a Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri, in quella finora denominata Via Croce Rossa nel quartiere Chiaia. La richiesta di intitolazione della strada alla Duchessa fu fatta alla municipalità dalla nostra azienda nel 2019. Un omaggio a una donna dalle idee innovative e avanti coi tempi. La sua intelligenza l’ha portata a guardare oltre, a spendere il suo impegno sociale con amore e professionalità. Nata a Napoli nel 1826, scrittrice, giornalista, dedita ad attività socio-assistenziali e ad opere umanitarie. A Teresa Ravaschieri è dovuto il primo ospedale chirurgico per bambini in Italia, il Lina Ravaschieri, sorto nel cuore di Chiaia nel 1880, in ricordo della figlia morta a soli dodici anni, con accesso ubicato sulla strada  oggi a lei dedicata. Non solo un Ospedale ma una casa dei bambini sofferenti di Napoli, che sarà in breve all’avanguardia nei campi chirurgico e ortopedico, alba degli Ospedali Riuniti per Bambini oggi AORN Santobono-Pausilipon.  Erano presenti alla cerimonia gli Assessori Comunali alla Toponomastica, il Presidente della Municipalità 1, e i vertici della nostra azienda.

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Ricerca nel sito

Ultime News

Post ed articoli correlati

“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

“OLTRE LA CURA”, Oggi parliamo di ALLERGIE: UN TEMA CHE INTERESSA MOLTISSIMI GENITORI

Nella nostra rubrica “Oltre la Cura”, abbiamo il piacere di ospitare il dott. Pierluigi Vuilleumier, direttore della U.O.C. Pneumologia e…
“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza Cosa accade quando si guarda…
CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

CONGRESSO - BAMBINI CON MALATTIA RARA IN REGIONE CAMPANIA: UN PERCORSO POSSIBILE

Le malattie rare rappresentano una sfida complessa e multidimensionale per il sistema sanitario, particolarmente quando colpiscono i pazienti pediatrici. L’impatto…